Non saprei dire chi sono io, ma conosco bene Meravino Del Colle ed è a lui che do una voce.
venerdì 13 dicembre 2013
È così che deve essere
Anche se il corpo indebolisce, continuo a crescere.
martedì 29 ottobre 2013
Megalomania
In certi momenti mi sento forte come un titano.
Bellissima la stanza a Mantova che mette in scena la grande sconfitta dei titani ad opera dei propri figli.
domenica 20 ottobre 2013
Küng e Eco
L’unico teologo che sia mai riuscito a destare il mio interesse è Hans Küng, cattolico e critico deciso del dogma dell'infallibilità papale. Che ciò gli abbia creato non pochi problemi non può stupire più di tanto, e c’è voluto l’attuale papa Francesco perché ci fosse l’accenno di un riavvicinamento e di un apprezzamento adeguato del suo lavoro da parte della chiesa ufficiale. Oltre che teologo e sacerdote è innanzitutto pensatore universale e pacifista, il che lo ha portato, tra l’altro, ad iniziare il progetto per un’etica mondiale. Mi piacciono la sua assiduità, il suo approccio critico e radicale che non vogliono dividere ma mirano sempre ad un’intesa globale.
Date le mie origini e la mia storia, se ho parlato del teologo svizzero tedesco Hans Küng è doveroso che menzioni anche l'italiano Umberto Eco, semiologo, romanziere, bibliofilo e ateo dichiarato. Mi capita spesso di accostarli nel pensiero. Rappresentano infatti emblematicamente le contrastanti e nel contempo complementari aree culturali ed intellettuali in cui sono cresciuto e in cui radica la mia visione del mondo.
venerdì 27 settembre 2013
Il fascino dell'arte
L’artista esprime contenuti, altrimenti difficilmente comunicabili, tramite l'uso ingegnoso della forma, in modo da stimolare e stuzzicare sia i sentimenti che l'intelletto. Chi crea e chi consuma l'arte si espone a un dialogo con l'opera, conferendo ad essa una vita propria dalle mille sfaccettature in continua evoluzione.
venerdì 30 agosto 2013
Giornata storica
Per la prima volta un treno ha percorso tutti i cinquantasette chilometri della galleria di base del San Gottardo. Devo ammettere che mi fa un certo effetto, il che non stupisce data l'importanza che il valico alpino ebbe per me durante gran parte della mia vita. Trascorreranno però altri mille giorni all'incirca prima che la galleria entrerà ufficialmente in funzione.
lunedì 26 agosto 2013
Via giustamente ardua
È difficile conquistare la vera fiducia incondizionata della gente. Ed è un bene che sia così.
venerdì 23 agosto 2013
La casa si rinnova
Domani Davida e Libero verranno ad imbiancare l'officina nella nostra cantina. Sono dei veri tesori.
Da un po', passo per passo, stiamo rinnovando la nostra casa. L'esito può sembrare poco appariscente, ma è sostanziale. Sta per iniziare un nuovo stimolante capitolo della nostra vita. È già evidente che si aggiungerà in maniera armoniosa al precedente, spingendo tuttavia decisamente in una direzione che consentirà nuovi e sorprendenti approfondimenti e nuove aperture. Che vita, ragazzi!
venerdì 16 agosto 2013
Si può ancora sperare?
Quanto avviene in Egitto mi rattrista profondamente. Era troppo bello per essere vero? Speriamo che in Tunisia le cose vadano diversamente. Forse, chissà…
martedì 9 luglio 2013
Le cose cambiano
Da quando bazzico soprattutto Path, ma anche Instagram e, in maniera più da osservatore, altre reti sociali, il mio blog ha perso un po' di colpi. Niente di grave. Anzi, è buon segno se sono riuscito a differenziare maggiormente le mie attività anche in rete.
La capacità di differenziare è per me di fondamentale importanza. È uno strumento essenziale per riuscire a percepire e ponderare in maniera adeguata il continuo evolversi dei contesti, scongiurando così il pericolo di accontentarsi di soluzioni e valutazioni semplicistiche e preconcette. Individuare e gestire al meglio gli inevitabili pregiudizi mi sta molto a cuore. Non vedo come si possa arrivare altrimenti a una vera presa di coscienza che sia dinamica come la vita stessa e porti a un comportamento più giusto. E io sento di voler essere più giusto e più conscio della nostra condizione. Mi aiuterà, così spero, a continuare a sentire questa forza che, anche nei momenti più disperati, non mi ha mai abbandonato.
venerdì 21 giugno 2013
Torna Mikijiro
Il giorno del solstizio d'inverno Mikijiro arrivò da noi con Netharok e rimasero fin dopo le feste. La coincidenza fu casuale e oggi se ne ripete una analoga: è il solstizio d'estate e Mikijiro ritorna. Questa volta viene da sola. Rimarrà fino alla fine del mese. Con Aurena andrò a prenderla a San Gallo e stasera ci preparerò un bel risottino agli asparagi. Ci sarà anche Libero.
martedì 2 aprile 2013
Una giornata perfetta
È passata la Pasqua ed è passata bene, anche se, a causa delle condizioni meteorologiche, ci siamo visti costretti a chiuderci in casa.
Libero ha trascorso molto tempo da noi e abbiamo avuto occasione di scambiare intensamente molte esperienze e opinioni. È stato un periodo proficuo per tutti e tre.
Mikijiro ha trascorso le feste a Barcellona con due amici del liceo, dove pare se la sia spassata assai. È tornata a Vienna sfinita ma soddisfatta.
Aurena anche oggi è potuta rimanere a casa. È su al primo piano a lavorare concentrata. Per mia grande gioia le capita sempre più spesso di non essere costretta ad assentarsi per svolgere le sue attività professionali.
Io, dal canto mio, dalla mattina presto mi sto dedicando alla cultura in linea, all’elaborazione elettronica delle fotografie, alla musica, alla comunicazione con i familiari, e riesco anche ad occuparmi con disinvoltura dei lavori in casa che sono di mia competenza. Questo pomeriggio potrò incominciare a leggere la raccolta di racconti di Haruki Murakami, tradotti in tedesco, che Libero mi ha imprestato. È questa per me una giornata particolarmente prolifica e soddisfacente. Riesco a organizzarmi sempre più in maniera efficace regalandomi la piacevole sensazione di essere più giovane.
Si sta facendo tardi, è ora che metta in forno il pane e che mi occupi del pranzo. Mi auguro tante altre giornate così.
Libero ha trascorso molto tempo da noi e abbiamo avuto occasione di scambiare intensamente molte esperienze e opinioni. È stato un periodo proficuo per tutti e tre.
Mikijiro ha trascorso le feste a Barcellona con due amici del liceo, dove pare se la sia spassata assai. È tornata a Vienna sfinita ma soddisfatta.
Aurena anche oggi è potuta rimanere a casa. È su al primo piano a lavorare concentrata. Per mia grande gioia le capita sempre più spesso di non essere costretta ad assentarsi per svolgere le sue attività professionali.
Io, dal canto mio, dalla mattina presto mi sto dedicando alla cultura in linea, all’elaborazione elettronica delle fotografie, alla musica, alla comunicazione con i familiari, e riesco anche ad occuparmi con disinvoltura dei lavori in casa che sono di mia competenza. Questo pomeriggio potrò incominciare a leggere la raccolta di racconti di Haruki Murakami, tradotti in tedesco, che Libero mi ha imprestato. È questa per me una giornata particolarmente prolifica e soddisfacente. Riesco a organizzarmi sempre più in maniera efficace regalandomi la piacevole sensazione di essere più giovane.
Si sta facendo tardi, è ora che metta in forno il pane e che mi occupi del pranzo. Mi auguro tante altre giornate così.
lunedì 25 marzo 2013
L'esito di una discussione con Aurena
Studiare con il solo scopo di fare incetta di nozioni è poco ragionevole, perché velleitario e inefficace. Ben più utile alla formazione è far provvista di esperienze. Esse generano infatti automaticamente nozioni e capacità bene ancorate che favoriscono la soluzione dei problemi, l'orientamento, il raggiungimento delle mete prefisse. Le esperienze dirette, specialmente se verificate e discusse, sono l'unica garanzia per un apprendimento approfondito che sia sensato e duraturo. Non possono mai essere troppe.
sabato 23 marzo 2013
One Small Step for a Band
Mio padre
È da anni che insiste a non avere più interessi, a non sentirsela più di tirare avanti. Continua a voler tenersi a distanza chi gli vuole bene, non gli piace farsi aiutare, non vuole essere di peso a nessuno. E insiste a voler regalare via tutto, ad imporre il suo aiuto secondo le regole dettate da lui a chiunque, non accettando niente in cambio. Fallisce in questi intenti, fortunatamente. È sempre stato una brava persona, anche se impulsivo e patriarcale e, nonostante tutti i problemi, gli voglio un gran bene.
Quest'anno compierà 86 anni. Ieri, dopo un periodo di tregua, ancora una volta ha rischiato di rompersi l'osso del collo cadendo. Si è preso un grosso spavento e finalmente ha sconfitto il suo orgoglio e accetta di usare un deambulatore. Impara a vivere sempre più una nuova umiltà. Spero tanto gli possa giovare, lo spero di tutto cuore.
Quest'anno compierà 86 anni. Ieri, dopo un periodo di tregua, ancora una volta ha rischiato di rompersi l'osso del collo cadendo. Si è preso un grosso spavento e finalmente ha sconfitto il suo orgoglio e accetta di usare un deambulatore. Impara a vivere sempre più una nuova umiltà. Spero tanto gli possa giovare, lo spero di tutto cuore.
martedì 19 marzo 2013
L'ultimo trapasso
Presuntuosi giudichiamo,
prepotenti dominiamo,
saccenti c'illudiamo.
E l'ultimo trapasso, fatalmente, ci costringe alla resa.
Meglio stare al gioco,
meglio sottomettersi all'assurdo che regola
scegliendo di accettare in piena libertà.
Meglio se ci sto.
L'ultimo trapasso esige la scelta.
Applaudite, accetto, in piena libertà.
prepotenti dominiamo,
saccenti c'illudiamo.
E l'ultimo trapasso, fatalmente, ci costringe alla resa.
Meglio stare al gioco,
meglio sottomettersi all'assurdo che regola
scegliendo di accettare in piena libertà.
Meglio se ci sto.
L'ultimo trapasso esige la scelta.
Applaudite, accetto, in piena libertà.
Vaga speranza
Inizia il pontificato di papa Francesco. La sua elezione è riuscita a destare in me il piacevole ricordo, remoto ma vivo, del buon papa Giovanni XXIII. Francesco, anche se gesuita e conservatore, potrebbe a sua volta inaugurare un'era di cambiamenti sostanziali a fin di bene. Gliene sarei profondamente grato.
Mi piace pensare il mondo sereno
la Terra è il nostro mondo
*
che fa parte del sistema solare
*
*
che fa parte della galassia
*
*
*
che fa parte dell'universo
*
*
*
*
che fa parte del multiverso
*
*
*
*
*
che fa parte del Mondo nel suo insieme
e il mio viaggio nel Tempo continua
fortunato proseguo
sereno
*
che fa parte del sistema solare
*
*
che fa parte della galassia
*
*
*
che fa parte dell'universo
*
*
*
*
che fa parte del multiverso
*
*
*
*
*
che fa parte del Mondo nel suo insieme
e il mio viaggio nel Tempo continua
fortunato proseguo
sereno
Iscriviti a:
Post (Atom)