domenica 30 dicembre 2012

Belle prospettive

I Testostereotone, la band di cui Libero è il batterista e il capotecnico, stanno per realizzare un album. Siccome sono in procinto di sciogliersi, dopo il demo che hanno prodotto sarà la loro seconda e ultima pubblicazione. Non potrà che essere un capolavoro. Lo dimostra il mixdown del primo pezzo che Libero ieri mi ha presentato stupendomi profondamente. È previsto che gli dia una mano, però mi resterà ben poco da fare.

Visto che seguo i lavori da vicino, le grandi capacità e la competenza di Libero non possono che influenzare positivamente le mie future attività creative. Ciò vale anche per i fotomontaggi che sta preparando per il cover dell'album. Anch'esse promettono più che bene. Ho avuto l'onore di scattare le foto dei musicisti vestiti da astronauti e ho dato così il mio piccolo contributo diretto. I geniali costumi che Libero ha ideato li hanno costruiti in casa nostra. Ci hanno lavorato parecchio. Libero ha anche inventato un'astronave futuristica che si vedrà sulla rampa prima del lancio e in fase di decollo. L'ha composta di microfoni e supporti. Bellissimo anche il primo abbozzo della scena con i quattro astronauti sulla luna che fanno baldoria.

Attualmente sono da noi anche Mikijiro e Netharok. Resteranno fino al due gennaio. Si godono una vacanza riposante di cui soprattutto Mikijiro ha veramente bisogno. È bello poter trascorrere così tanto tempo insieme.

Davida è l'unica a non aver vacanze in questo periodo, ma è stata qui spesso, anche a Natale. Lotta sempre contro gli spettri che l'assillano, e qualche progresso riesce a compierlo. Le stiamo tutti vicino e le vogliamo tanto bene.

Per me e Aurena avere tutta questa gente giovane in casa è una gran bella cosa e ci fa ritornare ai tempi della nostra gioventù. La mia voglia di essere più conclusivo nelle proprie attività è aumentata sensibilmente e Aurena ha cominciato a digitalizzare tutti i nostri vecchi film e video ricordo. In queste circostanze saluteremo il nuovo anno fiduciosi e con grande entusiasmo.

domenica 23 dicembre 2012

Presa di coscienza

Rispettare le persone per quello che sono è cosa ardua, e rispettarsi reciprocamente in maniera dovuta lo è ancor di più. Troppo parziale, arbitraria e sfuggevole è la nostra percezione, troppo accentuato e inevitabile il nostro egocentrismo.

Nei periodi di festa è un aspetto della nostra vita che mi è particolarmente presente. Quest’anno in maniera insistente. Devo vedere di farne tesoro e di individuare meglio la via da seguire nel prossimo futuro.

venerdì 21 dicembre 2012

Ci siamo

È il solstizio d’inverno e le giornate riprenderanno ad allungarsi. Ed è proprio oggi che arrivano Mikijiro e Netharok. Se questo non è di buon auspicio...

martedì 11 dicembre 2012

Una visita molto gradita

Dal 21 dicembre al 2 gennaio Mikijiro e Netharok verranno a trovarci. Siccome anche Libero sarà spesso da noi per lavorare alla sua musica, ci aspetta un periodo movimentato ed eccitante. Bello!

mercoledì 17 ottobre 2012

L'acquario

In un primo momento i pesci sembravano stare bene e avevano anche incominciato a riprodursi. Ma nel frattempo la situazione si è deteriorata. Nessuno di essi è riuscito a sopravvivere. Davida e Libero non si sono lasciati scoraggiare e hanno già avviato un nuovo tentativo. Gli auguro buona fortuna!

domenica 26 agosto 2012

Piccolo passo, grande balzo

Ieri sera è deceduto all’età di ottantadue anni per complicazioni dopo un’operazione al cuore. Così anche Neil Armstrong non c’è più e appartiene definitivamente alla storia. (vedi anche: 21 luglio 1969)

lunedì 6 agosto 2012

Ambizioso "ammartaggio" splendidamente riuscito

Alle ore sette e trentadue svizzere di questa mattina il laboratorio semovente Curiosity si è posato su Marte sano e salvo e con grande precisione. Che impresa, data la complessità della manovra che ha incluso il rischioso utilizzo inedito di una gru del cielo per depositare dolcemente sul suolo marziano la sonda dalle dimensioni di una piccola utilitaria! Ora non resta che attendere i risultati delle analisi sofisticate che il rover effettuerà all'interno del cratere Gale nell'arco del prossimo anno marziale, cioè nei prossimi due anni terrestri all'incirca. È questa l'autonomia che gli conferisce la fonte energetica nucleare di cui è dotato.

Provo una grande soddisfazione dentro di me e mi sento vivamente motivato a riprendere i lavori ai modelli...

mercoledì 4 luglio 2012

Wow!

Così il borsone di Higgs esisterebbe davvero! Ciò è quanto risulta dalla comunicazione ufficiale di oggi da parte del Cern di Ginevra. Ovviamente la soddisfazione è particolarmente grande per l'umile e simpatico fisico scozzese Peter Higgs che ha assistito di persona all'annuncio e non è riuscito a tener nascosta la propria emozione. Sono passati ben quarantotto anni da quando aveva postulato l'esistenza della particella capace di conferire la massa alla materia. Con molta probabilità Higgs sarà insignito del premio Nobel.

martedì 22 maggio 2012

Riprese video

Domani, durante una conferenza, Aurena riprenderà delle sequenze video e userà allo scopo anche la più piccola delle nostre macchine fotografiche che dispone di un obiettivo molto luminoso.

A dire il vero non mi sono ancora del tutto abituato all'idea che oggigiorno praticamente ogni macchina fotografica offra la funzione video. Stamattina è toccato a me fare alcune prove e ho constatato che funziona proprio bene. Devo dire che ho poca dimestichezza con le macchine da presa video, digitali e non. Conosco però le vecchie cineprese per i formati otto millimetri e super otto. All'epoca le spese per le pellicole erano ingenti e il montaggio richiedeva una buona dose di destrezza manuale. A mia grande sorpresa mi sono accorto che, sebbene risalgano a qualche decennio fa, le esperienze che feci allora le sento molto presenti e, anche con la tecnica del duemila, si sono rivelate inaspettatamente utili e preziose.

Stasera si cimenterà anche Aurena. Sono curioso di sentire cosa mi dirà.

domenica 20 maggio 2012

La mia grande fortuna

Con Aurena sto passando un periodo bellissimo, perché ultimamente capita più spesso che io possa accompagnarla nei suoi viaggi di lavoro. Entrambi cominciamo a capire che, inesorabilmente, ci stiamo avvicinando a quello che si suol chiamare vecchiaia e, per quanto mi riguarda, mi sento ancora più motivato a passare vicino a lei quanto più tempo possibile. Con lei vivo esperienze indescrivibili, e ancora una volta vedo confermato che l'amore che ci unisce è semplicemente grande.

Settimana da primati

Avevo detto che mi sarei dovuto muovere di più e sono stato di parola. Sono anche riuscito a stabilire dei nuovi record personali, uno di velocità ed uno di resistenza: sono riuscito ad effettuare una camminata nordica di una decina di chilometri ad una velocità media di 6,16 km/h, e oggi sono riuscito a coprire una distanza, e questo senza affaticarmi oltre modo, di ben 20,18 km. Per me si tratta di imprese eccezionali e mi sento veramente incoraggiato. Però è ovvio che non saranno i primati ad aiutarmi a tenere sotto controllo il mio peso, è la costanza che conta.

L'acquario si popola dei primi pesci

L'acquario di Davida e Libero ieri ha accolto i suoi primi pesci. Ho visto soltanto alcune foto non molto chiare, ma ho provato un grande piacere. Bel passatempo che si sono scelti!

martedì 8 maggio 2012

Niente male

Ho fatto un giro di dieci chilometri in cento minuti. Ora sono un po' stanco, ma mi sento benissimo.

È ora che torni ad uscire più spesso

Fuori c'è un tempo bellissimo. Adesso mi cambio e parto per una camminata nordica. È necessario che riprenda a fare più movimento fisico, negli ultimi tempi mi sono lasciato andare un po' troppo.

L'acquario

Libero e Davida hanno scoperto la loro vena acquariofila e si sono comperati un semplice acquario. Per intanto è abitato soltanto da alcune piante. Per un paio di settimane è necessario aspettare che si sviluppi la popolazione di batteri indispensabile perché i pesci possano sopravvivere agevolmente. Così almeno si spera. Vedremo...

lunedì 12 marzo 2012

Che giornata!

La mattina presto del mio compleanno ebbi finalmente occasione di tornare alle terme di Zurzach con Aurena. Entrammo anche nel bagno a vapore che già da un anno e mezzo intendevo farle vedere. Le piacque molto. Mi sa che questa volta passerà meno tempo prima che ci ritorniamo.

Quando già alle dieci tornammo a casa vi trovammo Davida e Libero. E c'era anche il grande regalo che loro due, insieme con Aurena e Mikijiro, mi fecero: un nuovo sistema di monitoraggio composto da due diffusori, un sub woofer aggiungibile facoltativamente e un comodo controller, e Libero aveva anche procurato i cavi e costruito i supporti necessari. Ora l'elaborazione dell'audio sarà più efficace, il che aumenterà senza dubbio la produttività.

Passammo una bella giornata in compagnia. Mikijiro mi fece gli auguri via telefono. Sono contentissimo che la settimana prossima Aurena ed io potremo andare a trovare lei e Netharok a Vienna.

lunedì 5 marzo 2012

Un bel passatempo


Sono impegnative le modifiche che devo fare, però merita. Mi diverto molto.

venerdì 2 marzo 2012

A mio padre

Non sei troppo debole. Deboli siamo tutti. E nessuno ti chiede di essere il più forte.

Pionieri spaziali

Sarebbe bello poter viaggiare su un'astronave interstellare funzionante: si dovrebbe andare d'accordo soltanto con la gente a bordo e sarebbe più facile non perdere di vista le cose essenziali della vita.

Ma cosa cambierebbe veramente per la gente a bordo? La terra, a pensarci bene, non è altro che un'astronave che viaggia nello spazio siderale. Date le possibili dimensioni drasticamente limitate di un'astronave costruita dall'uomo, o anche di una flotta di tali astronavi, i viaggiatori percepirebbero l'ambiente abitabile in maniera radicalmente diversa, e ciò inciderebbe forse positivamente sul comportamento del singolo e della collettività. La possibile sopravvivenza ne dipenderebbe senza dubbio in modo decisivo. Ovviamente però, nella sua essenza la situazione resterebbe comparabile a quella in cui ci troviamo sull'astronave Terra.

Quello che succederebbe di inedito è che i pionieri che riuscissero a sopravvivere lontani dalla terra aprirebbero nuovi spazi all'evoluzione biologica. Nessuna specie sopravvive isolata, fa sempre parte di un ecosistema che si adatta all'ambiente e lo trasforma con la propria presenza. È un processo che sulla terra continua da miliardi di anni. Se l'umanità cominciasse a colonizzare in maniera duratura il cosmo, la vita terrestre si propagherebbe differenziandosi notevolmente e potenziando le proprie possibilità.

E la vita extraterrestre già esistente? Per il momento non ne abbiamo notizia. Altre intelligenze nelle vicinanze pare non ce ne siano. Be', vediamo quali sorprese serberà il futuro.

giovedì 1 marzo 2012

La propria musica nella nuvola

È da una quindicina di giorni che faccio uso di iTunes Match e devo dire che è un successo. Il grande vantaggio del nuovo servizio è che da ovunque posso avere immediato accesso via Internet alla nostra musica, anche con iTV.

Ho colto l'occasione per semplificare la gestione dei nostri file audio in iTunes concentrandomi su una sola libreria principale. Non vi ho incluso però la musica che avevo digitalizzato per mio padre. La conserverò come ricordo in una libreria a se stante.

Lui purtroppo non ne vuole più sapere. Si sta avvicinando agli ottantacinque anni e ha cominciato a sbarazzarsi di molte cose che erano parte integrante della sua vita.

sabato 11 febbraio 2012

Tocca pazientare

Mi ero sbagliato, il freddo cane persiste. Devo dire che comincio ad averne le tasche piene. Meno male che il bollettino a partire da martedì prossimo prevede temperature intorno agli 0ºC. Sarebbe già qualcosa, vedremo.

mercoledì 8 febbraio 2012

Che freddo!

Pazzesco come il corpo sia capace di adeguarsi velocemente alle condizioni esterne. Gli bastano pochi giorni e tende ad abituarsi anche a situazioni estreme. Oggi uscendo ho avuto l'impressione che la temperatura fosse relativamente mite. In macchina però il termometro segnava -9ºC. Sopporto male il freddo e di solito in condizioni del genere soffro assai. Ma negli ultimi giorni le minime toccavano sempre i quindici, venti gradi sotto lo zero e, siccome spesso esco di casa prima delle sei, mi ci sono esposto regolarmente. A quanto pare ciò è bastato perché io cominciassi a farne l’abitudine, però non mi lamento se adesso la situazione accenna a migliorare.

giovedì 2 febbraio 2012

Devono farcela

Davida stenta a riuscire a vincere i fantasmi che dalla prima infanzia la perseguitano. Fortunatamente è una ragazza che ha già dimostrato di essere forte ed è decisa a non farsi sopraffare. Continuo a credere incondizionatamente in lei. E anche in Libero che si comporta in maniera esemplare. Sono una bella coppia e devono farcela.

Nel cuore dell'inverno

Prime avvisaglie di condizioni tendenzialmente siberiane... Detesto essere esposto al gelo e lo sopporto anche male, ma devo dire che il luccichio della candida neve leggerissima e l'atmosfera fiabesca in generale che c'è là fuori mi piacciono molto. Anche il viaggio in macchina per portare Aurena alla stazione di Winterthur è stato, nonostante le condizioni precarie, tranquillo e addirittura rilassante.

sabato 28 gennaio 2012

Che sia passato l'incubo?

È stato arrestato questo mercoledì un venticinquenne parzialmente reo confesso degli incendi dolosi di cui parlai il diciotto novembre scorso. Potrebbe stupire il fatto che si tratti di un membro dei pompieri locali. Devo dire però che erano in parecchi a pensare a questa possibilità, data la palese perizia che l'incendiario manifestava. È stata l'analisi del DNA dei pompieri della zona a smascherarlo. La notizia si è divulgata in un batter d'occhio e ha generato un grande sollievo fra la popolazione locale. Devo dire che un piccolo resto d'incertezza rimane, ma tutti siamo propensi a pensare che l'incubo sia passato.

mercoledì 18 gennaio 2012

L'illuminazione ora è perfetta




Sono riuscito a costruire un lampadario che perfeziona l'illuminazione della bacheca per i modelli spaziali grazie a una retina in aluminio molto pratica che Libero mi procurò qualche tempo fa. La vetrina è un capolavoro che Libero realizzò con grande impegno e che ci diede in dono per sostituire la prima delle due un po' rozze e scomode che mi ero fatte da me. Gradimmo moltissimo il gesto.

Un buon momento per passare ad altro






A questo punto è bene se ridimensiono il lavoro ai modelli e torno ad occuparmi delle registrazioni. Anche lì farò bene ad impegnarmi con pazienza e costanza.

lunedì 16 gennaio 2012

Path

Ho scoperto Path, una rete sociale minimalista che offre la possibilità di tracciare con estrema facilità il percorso della propria vita privilegiando la condivisione di esso con parenti e amici stretti. Non sostituisce necessariamente Facebook e consorte, ma aiuta a creare uno spazio intimo che si contrappone diametralmente al rumoroso bazar che le comuni reti sociali tendono a generare. Data la possibilità di includere appunti riservati al solo autore, nel tessuto di Path possono essere intrecciati anche elementi di un diario personale. Funziona esclusivamente con iOS e Android.

martedì 3 gennaio 2012

I lavori sono ripresi

1:48

1:48

1:96

1:96

1:96

1:96

Dopo la partenza di Mikijiro abbiamo ripreso i lavori. Mentre io ho continuato con i modelli per la prima bacheca nelle scale, Libero si è di nuovo occupato del Saturno V.