Non saprei dire chi sono io, ma conosco bene Meravino Del Colle ed è a lui che do una voce.
domenica 25 dicembre 2011
Questa poi!
venerdì 23 dicembre 2011
E ancora...
Il MESA con la telecamera che riprese il primo passo di un essere umano su un corpo celeste |
Si noti la maniglia sul lato sinistro del ponticello. Servì ad aprire il MESA |
Libero ce l'ha fatta, il MESA è finito. Sarà però impossibile completare la prima bacheca entro la fine dell'anno. Pazienza.
giovedì 22 dicembre 2011
Davida e Libero a Vienna
Un passetto dopo l'altro
Sono tante le ore di lavoro, anche perché trovare le informazioni necessarie non è sempre molto facile...
venerdì 16 dicembre 2011
Aggiornamento del nostro home theatre (2)
Ci siamo visti costretti ad attualizzare anche l'impianto surround, il vecchio si era rivelato tecnicamente troppo antiquato. Ho potuto usare i vecchi supporti e cavi, il che ha semplificato notevolmente il montaggio. La qualità dell'audio ora è squisita!
giovedì 15 dicembre 2011
È di grande aiuto
Con l'aerografo Libero è molto bravo |
Il MESA in primo piano lo sta montando Libero |
Senza l'assistenza di Libero i risultati non sarebbero mai gli stessi. Sa maneggiare l'aerografo con grande destrezza. Si è poi offerto a montare il MESA. Questo mi fa risparmiare molto tempo. Mentre io mi sono occupato del ripostiglio per il MESA, lui ne ha già montato una bella parte. Un lavoro quasi da orologiaio...
mercoledì 14 dicembre 2011
Aggiornamento del nostro home theatre (1)
Ci siamo regalati un nuovo lettore blu-ray e un televisore, entrambi 3D e di ottima qualità! Ne approfittano anche Davida e Libero cui cediamo il nostro "vecchio" televisore che non è poi niente male.
sabato 10 dicembre 2011
La tentazione era troppo grande
Intendevo accontentarmi di un aggiornamento sommario, ma, nonostante le notevoli difficoltà incontrate nel tentativo di trovare informazioni attendibili e il più complete possibile, non ho resistito alla tentazione di spingermi oltre. Direi che il risultato giustifichi il dispendio di tempo.
giovedì 8 dicembre 2011
Per Davida
Fra il bianco e il nero? La scala dei valori del grigio, è ovvio. Però ci si deve rendere conto che vi si trova anche, e in primo luogo, tutta la gamma dei colori che i nostri occhi riescono a percepire. Il nostro cervello ci dà immediato accesso a un'immensa ricchezza che ci consente di muoverci ben al di là dei semplici estremi o delle comode limitazioni monocrome.
sabato 26 novembre 2011
venerdì 25 novembre 2011
Ulteriori dettagli
martedì 22 novembre 2011
Forse ce la faremo
Ho incominciato anche ad attualizzare il terzo dei miei LEM e la cappa protettiva con il razzo d'emergenza del modulo di comando in scala 1:48. Mi fa una certa impressione sapere che il modulo di servizio che stiamo aggiornando faceva parte della prima versione del modello che mia madre mi regalò una quarantina di anni fa.
Se riusciamo a mantenere l'attuale andatura forse ce la faremo a portare a termine entro la fine dell'anno l'ampliamento della prima bacheca del nostro piccolo museo privato sull'astronautica con equipaggio umano nel '900. È una meta che ci eravamo prefissi Libero ed io qualche tempo fa, che però giudicammo difficile da realizzare vista la mole dei nostri altri impegni.
venerdì 18 novembre 2011
Un incendio devastante
Gli incendi nella zona son già sempre stati abbastanza frequenti. Negli ultimi tempi però il loro numero è sensibilmente aumentato per colpa di un presunto piromane, di cui per ora manca ogni traccia. Gli viene anche attribuita la responsabilità per l'incendio divampato questa notte nel piccolo maneggio a pochi passi dal nostro centro residenziale. Quando ce ne siamo accorti siamo rimasti fortemente impressionati. Fortunatamente non ci sono state vittime, ma, anche se il maniaco finora ha causato soltanto danni materiali, la preoccupazione è grande. C'è solo da sperare che si riesca presto ad acciuffarlo.
lunedì 14 novembre 2011
Quanta pazienza!
domenica 13 novembre 2011
Che fame!
In genere preferiamo le pizze meno spesse, ma oggi eravamo decisamente affamati. In omaggio a Mikijiro abbiamo scelto di accompagnarle con la birra viennese Ottakringer.
sabato 12 novembre 2011
giovedì 10 novembre 2011
Due primi
mercoledì 9 novembre 2011
I moduli di servizio prendono sempre più forma
lunedì 7 novembre 2011
Aurena è via per lavoro
Individui
mercoledì 2 novembre 2011
Forza!
I progressi sembrano piccoli, però Libero ed io sappiamo quanto impegno ci sta dietro. E quanto è grande la soddisfazione quando riusciamo a far bene!
sabato 29 ottobre 2011
Sbalorditivo
martedì 25 ottobre 2011
Animoog
pRockpaganda
mercoledì 19 ottobre 2011
Privilegio
Spaventa meno
La morte m’incute un grande rispetto, questo sì. Però, più gli anni passano, meno mi spaventa. Sarà in primo luogo madre Natura ad imporlo, ma dipende anche dal fatto che, già da tempo, ho rinunciato a reprimere la consapevolezza dell’immediata onnipresenza inevitabile della morte. Anzi, cerco di tenermela ben presente, perché mi son reso conto che questa consapevolezza ha il potenziale di mettere a fuoco con palesante precisione l’aspetto esistenziale della nostra condizione. Preserva dal pericolo di lasciarsi dominare troppo facilmente da illusioni fatue. Consente di discernere con maggiore chiarezza le risposte efficaci da quelle precipitose e superficiali. Aiuta a capire meglio in che cosa potrebbero consistere le proprie responsabilità. Incita con insistenza a vivere consciamente il momento, unico, irripetibile, assoluto. E la morte spaventa meno.
Si sapeva, eppure...
Anche se era scontato che sarebbe avvenuto entro breve, la notizia della morte di Steve Jobs, mio coscritto, mi ha impressionato in maniera più intensa ed immediata del previsto. Un'altra volta si è confermata la supremazia indiscutibile per l'individuo della realtà esistenziale.
mercoledì 12 ottobre 2011
Trent'anni di matrimonio
Trent'anni fa ci siamo sposati e sono trentacinque anni che ci conosciamo. Per festeggiare ci siamo concessi un cenone di cinque portate a base di selvaggina. Perfetto!
martedì 11 ottobre 2011
Mmmhhhhh...........
Viaggio a Vienna
Neuschwanstein |
Mondsee |
Vienna |
Uno degli attuali posti di lavoro di Mikijiro |
Insieme ad Aurena sono stato a trovare Mikijiro e Netharok a Vienna. I viaggi di andata e di ritorno sono stati faticosi per via del pessimo tempo autunnale, ma ce l'abbiamo fatta.
La macchina si è rivelata all'altezza, si guida veramente con grande disinvoltura anche sui lunghi tragitti e il consumo è stato modico.
Per il viaggio di andata ci siamo presi un po' più di tempo. Ci siamo fermati nell'Oberammergau a fare colazione e abbiamo trascorso la notte a Mondsee vicino a Salisburgo.
Siamo rimasti a Vienna soltanto per un giorno e mezzo. Li abbiamo vissuti però con grande intensità e ne abbiamo approfittato molto. Siamo felici.