mercoledì 29 gennaio 2014

Nuovo inizio incoraggiante



Anche se non siamo ancora riusciti a concludere i lavori di rinnovamento della casa iniziati già oltre due anni fa, mi sono lo stesso rimesso a lavorare ai modelli. Richiedono molto impegno e tantissima pazienza e se voglio riuscire a finirli devo per forza occuparmene di più. Il nuovo inizio mi entusiasma parecchio.

venerdì 17 gennaio 2014

Era ora!

Avremmo anche potuto pensarci prima... Grazie al sistema powerline siamo riusciti a distribuire il segnale Wi-Fi in maniera efficace in tutta la casa, dalla cantina al solaio, a spese contenute. Eureka, niente più cadute della connessione, nemmeno con tablet e smartphone!

La mia buona stella

Sarò, sì, la quinta ruota al carro, ma nessuno intorno a me gode di una veduta talmente globale. Grazie, Aurena!

Chi si accontenta gode

Giusto. E gli è più facile far scelte intelligenti sfruttando al massimo le proprie risorse.

lunedì 13 gennaio 2014

Mia madre

Sono passati parecchi anni da quando mia madre è morta. Per tanto tempo provai un senso di colpa nei suoi confronti, perché non sempre l'avevo presa abbastanza sul serio. Disponevamo però di un eccezionale canale di comunicazione che ci permetteva di capirci al volo ricorrendo al massimo a poche parole e che funzionò fino al suo decesso. Col passare degli anni trovammo un'ottima intesa e ne provo grande soddisfazione.

Anche nel caso dei miei figli ho visto, e vedo, che il rapporto con la madre ha delle caratteristiche fuori del comune. Nessun'altra relazione può essere talmente intima, immediata e innocente come quella con la madre durante il periodo della gravidanza, ventiquattr'ore su ventiquattro. So che ciò non garantisce l'assenza di seri conflitti nel corso degli anni, e lo so per averne seguiti alcuni da vicino. Ciò non toglie però al rapporto il suo carattere unico, irripetibile. Per quanto riguarda me sono sicuro che l'effetto positivo sul mio stato d'animo sia sempre presente, e questo mi è di grande conforto.

Mio fratello

Chissà perché non parlo mai di mio fratello? Avrei tanto voluto avere un buon rapporto con lui, anzi, insistevo a credere di averlo. E ha dei figli, nipoti miei, così carini, innocenti. Non ho un dovere verso di loro come zio?

Ma non posso intromettermi tra padre e figli, sarebbe male anche per loro. Con la madre mi arrangerei, ma con lui no. I conflitti sarebbero inevitabili, è troppo predicatore, dominante, egocentrico e invadente suo malgrado. Poi non è di parola, forse per distrazione, ma non è di parola.

E se fossi come lui? Sono convinto di poterlo escludere, ma se fossi come lui?

Ciascuno deve seguire la propria via, ciascuno è da solo con se stesso. Una buona, intima e stabile convivenza può fondare soltanto sulla volontà e la fiducia reciproca delle parti coinvolte. Constato con rammarico che ho perso la fiducia.

Un vero problema

È difficile far capire alla gente che quello che si dice lo s’intende davvero. Siamo troppo abituati ad essere ingannati.

Un nuovo incentivo

Pare che l'industria delle foto- e videocamere sia in crisi a causa degli smartphone e dell’Internet. Mi viene però da pensare che per noi profani lo sviluppo abbia, almeno per il momento, effetti prevalentemente positivi. La compattezza degli apparecchi, la loro qualità sempre migliore a prezzi sempre più abbordabili, la sempre migliore possibilità di influire direttamente sulla qualità e le caratteristiche finali delle nostre riprese, non possono che farci piacere. Io personalmente mi sento molto stimolato ad occuparmi maggiormente dell'aspetto artistico delle mie foto e ad usarle per approfondire consciamente il rapporto che ho con il mondo circostante. Sento di non dover perdere la grande opportunità che mi si offre, tanto più che ne traggo anche una maggiore motivazione a dedicarmi con più attenzione e regolarità alle mie altre attività creative.

sabato 11 gennaio 2014

Che fare?

Percepire schiettamente la ricca essenza cruda dell’esistenza e trarne conoscenza ed ispirazione.