martedì 22 maggio 2012

Riprese video

Domani, durante una conferenza, Aurena riprenderà delle sequenze video e userà allo scopo anche la più piccola delle nostre macchine fotografiche che dispone di un obiettivo molto luminoso.

A dire il vero non mi sono ancora del tutto abituato all'idea che oggigiorno praticamente ogni macchina fotografica offra la funzione video. Stamattina è toccato a me fare alcune prove e ho constatato che funziona proprio bene. Devo dire che ho poca dimestichezza con le macchine da presa video, digitali e non. Conosco però le vecchie cineprese per i formati otto millimetri e super otto. All'epoca le spese per le pellicole erano ingenti e il montaggio richiedeva una buona dose di destrezza manuale. A mia grande sorpresa mi sono accorto che, sebbene risalgano a qualche decennio fa, le esperienze che feci allora le sento molto presenti e, anche con la tecnica del duemila, si sono rivelate inaspettatamente utili e preziose.

Stasera si cimenterà anche Aurena. Sono curioso di sentire cosa mi dirà.

domenica 20 maggio 2012

La mia grande fortuna

Con Aurena sto passando un periodo bellissimo, perché ultimamente capita più spesso che io possa accompagnarla nei suoi viaggi di lavoro. Entrambi cominciamo a capire che, inesorabilmente, ci stiamo avvicinando a quello che si suol chiamare vecchiaia e, per quanto mi riguarda, mi sento ancora più motivato a passare vicino a lei quanto più tempo possibile. Con lei vivo esperienze indescrivibili, e ancora una volta vedo confermato che l'amore che ci unisce è semplicemente grande.

Settimana da primati

Avevo detto che mi sarei dovuto muovere di più e sono stato di parola. Sono anche riuscito a stabilire dei nuovi record personali, uno di velocità ed uno di resistenza: sono riuscito ad effettuare una camminata nordica di una decina di chilometri ad una velocità media di 6,16 km/h, e oggi sono riuscito a coprire una distanza, e questo senza affaticarmi oltre modo, di ben 20,18 km. Per me si tratta di imprese eccezionali e mi sento veramente incoraggiato. Però è ovvio che non saranno i primati ad aiutarmi a tenere sotto controllo il mio peso, è la costanza che conta.

L'acquario si popola dei primi pesci

L'acquario di Davida e Libero ieri ha accolto i suoi primi pesci. Ho visto soltanto alcune foto non molto chiare, ma ho provato un grande piacere. Bel passatempo che si sono scelti!

martedì 8 maggio 2012

Niente male

Ho fatto un giro di dieci chilometri in cento minuti. Ora sono un po' stanco, ma mi sento benissimo.

È ora che torni ad uscire più spesso

Fuori c'è un tempo bellissimo. Adesso mi cambio e parto per una camminata nordica. È necessario che riprenda a fare più movimento fisico, negli ultimi tempi mi sono lasciato andare un po' troppo.

L'acquario

Libero e Davida hanno scoperto la loro vena acquariofila e si sono comperati un semplice acquario. Per intanto è abitato soltanto da alcune piante. Per un paio di settimane è necessario aspettare che si sviluppi la popolazione di batteri indispensabile perché i pesci possano sopravvivere agevolmente. Così almeno si spera. Vedremo...