mercoledì 3 novembre 2010

Le rape lanterna





Nel mondo alemannico esiste la tradizione dei cortei delle rape lanterna, le cosiddette "Räbeliechtli". Vi partecipano principalmente gli alunni degli asili d'infanzia e delle scuole elementari con i loro genitori, parenti ed amici. Aurena ed io ne serbiamo dei bei ricordi, e così, essendo la stagione quella buona, alcuni giorni fa ho pensato di comperare una rapa. Aurena l'ha trasformata in una lanterna con due facce che ho appeso davanti alla porta di vetro del nostro salotto. Ci siamo goduti la sua calda luce per due serate.

Invece di buttare la polpa, come spesso viene fatto, l'ho usata per cucinare un ottimo contorno per la nostra cena. Pare che prima dell'arrivo della patata in Europa, la rapa ne occupasse il posto nell'alimentazione di base. So che nella svizzera di lingua francese le rape fermentate vengono usate in analogia ai crauti, talvolta anche miste ad essi. E poi nel Friuli c'è la famosa broada che a me piace tanto, ma che da decenni non ho più avuto occasione di gustare.

Nessun commento:

Posta un commento