lunedì 25 marzo 2013

L'esito di una discussione con Aurena

Studiare con il solo scopo di fare incetta di nozioni è poco ragionevole, perché velleitario e inefficace. Ben più utile alla formazione è far provvista di esperienze. Esse generano infatti automaticamente nozioni e capacità bene ancorate che favoriscono la soluzione dei problemi, l'orientamento, il raggiungimento delle mete prefisse. Le esperienze dirette, specialmente se verificate e discusse, sono l'unica garanzia per un apprendimento approfondito che sia sensato e duraturo. Non possono mai essere troppe.

sabato 23 marzo 2013

One Small Step for a Band

I Testosterone hanno pubblicato il loro secondo e ultimo CD. Forte, una bomba!



!!!GAUDEAMUS IGITUR!!!

Mio padre

È da anni che insiste a non avere più interessi, a non sentirsela più di tirare avanti. Continua a voler tenersi a distanza chi gli vuole bene, non gli piace farsi aiutare, non vuole essere di peso a nessuno. E insiste a voler regalare via tutto, ad imporre il suo aiuto secondo le regole dettate da lui a chiunque, non accettando niente in cambio. Fallisce in questi intenti, fortunatamente. È sempre stato una brava persona, anche se impulsivo e patriarcale e, nonostante tutti i problemi, gli voglio un gran bene.

Quest'anno compierà 86 anni. Ieri, dopo un periodo di tregua, ancora una volta ha rischiato di rompersi l'osso del collo cadendo. Si è preso un grosso spavento e finalmente ha sconfitto il suo orgoglio e accetta di usare un deambulatore. Impara a vivere sempre più una nuova umiltà. Spero tanto gli possa giovare, lo spero di tutto cuore.

martedì 19 marzo 2013

L'ultimo trapasso

Presuntuosi giudichiamo,
prepotenti dominiamo,
saccenti c'illudiamo.
E l'ultimo trapasso, fatalmente, ci costringe alla resa.

Meglio stare al gioco,
meglio sottomettersi all'assurdo che regola
scegliendo di accettare in piena libertà.

Meglio se ci sto.

L'ultimo trapasso esige la scelta.

Applaudite, accetto, in piena libertà.

Vaga speranza

Inizia il pontificato di papa Francesco. La sua elezione è riuscita a destare in me il piacevole ricordo, remoto ma vivo, del buon papa Giovanni XXIII. Francesco, anche se gesuita e conservatore, potrebbe a sua volta inaugurare un'era di cambiamenti sostanziali a fin di bene. Gliene sarei profondamente grato.

Mi piace pensare il mondo sereno

la Terra è il nostro mondo
*
che fa parte del sistema solare
*
*
che fa parte della galassia
*
*
*
che fa parte dell'universo
*
*
*
*
che fa parte del multiverso
*
*
*
*
*
che fa parte del Mondo nel suo insieme

e il mio viaggio nel Tempo continua

fortunato proseguo

sereno